Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > Primo piano

Innocenti e invisibili: quante vittime della giustizia sfuggono alle statistiche

Primo pianoPubblicato il 4 Ottobre 202120 Ottobre 2021 da Valentino Maimone

Quelli che dopo l’assoluzione non vogliono più saperne. Quelli che non possono permettersi altre spese legali. E quelli che si vedono respingere la domanda per l’indennizzo. Ecco il catalogo dei “non colpevoli” dimenticati da tutti.

Innocenti e invisibili: quante vittime della giustizia sfuggono alle statistiche

In carcere innocente, scambiato per Matteo Messina Denaro

Primo pianoPubblicato il 14 Settembre 202114 Settembre 2021 da Valentino Maimone

Storia di Mark, un ignaro turista inglese in vacanza in Olanda per vedere la Formula Uno, arrestato con un blitz delle forze speciali su richiesta dei magistrati italiani perché scambiato per il Capo dei Capi di Cosa Nostra.

In carcere innocente, scambiato per Matteo Messina Denaro

La Cassazione: «Il risarcimento per ingiusta detenzione a un ragazzo non vale più di quello di un adulto»

Primo pianoPubblicato il 28 Marzo 202115 Marzo 2022 da Valentino Maimone

Secondo la Suprema Corte, sarebbe «illogico» indennizzare gli under 18 arrestati da innocenti con somme superiori a quelle per gli adulti: «L’ordinamento contempla già metodi di detenzione compatibili con la minore età». Ma siamo proprio sicuri?

La Cassazione: «Il risarcimento per ingiusta detenzione a un ragazzo non vale più di quello di un adulto»

Samuel, 12 anni da innocente in un carcere del Sudafrica

Primo pianoPubblicato il 18 Febbraio 2021 da Valentino Maimone

Storia di un carpentiere onesto, coinvolto in un omicidio mai commesso dalle false accuse del vero assassino. La sua vita è distrutta. «Non potrò mai perdonare lo Stato per quello che mi ha fatto». Un Paese in cui non esistono dati ufficiali sui casi di ingiusta detenzione.

Samuel, 12 anni da innocente in un carcere del Sudafrica

Un giorno in carcere da innocente in Giappone vale 30 euro

Primo pianoPubblicato il 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021 da Valentino Maimone

È uno dei Paesi con il maggior numero di errori giudiziari del mondo, eppure i risarcimenti sono spesso irrisori. I giudici valutano in base al reddito al momento dell’arresto: somme inferiori ai meno abbienti, perché hanno avuto meno danni economici.

Un giorno in carcere da innocente in Giappone vale 30 euro

Tutto quello che c’è da sapere sulla nostra associazione

Primo pianoPubblicato il 27 Dicembre 202010 Marzo 2022 da Valentino Maimone

Che cos’è e come opera Errorigiudiziari.com? Soprattutto, chi c’è dietro? E ancora: che cosa si può fare per aiutarla? Vi aiutiamo a conoscerci meglio in 5 domande e 5 risposte.

Tutto quello che c’è da sapere sulla nostra associazione

Ebbene sì, abbiamo bisogno di voi…

Primo pianoPubblicato il 21 Dicembre 20209 Marzo 2022 da Valentino Maimone

Tutto quello che trovate in questo sito, così come tutta l’attività a favore degli innocenti arrestati ingiustamente, è il frutto di un lavoro che richiede risorse. Vi chiediamo di darci una mano. Ecco come fare.

Ebbene sì, abbiamo bisogno di voi…

Corea del Sud, 20 anni in carcere come serial killer: era innocente

Primo pianoPubblicato il 17 Dicembre 2020 da Valentino Maimone

Arrestato a 22 anni con l’accusa di aver violentato e ucciso una minorenne, confessa in carcere sotto tortura e viene condannato all’ergastolo. Ben 31 anni dopo, la verità: il vero autore degli omicidi era un altro.

Corea del Sud, 20 anni in carcere come serial killer: era innocente

Usa, 25 anni in cella: «Un errore giudiziario monumentale»

Primo pianoPubblicato il 23 Novembre 2020 da Valentino Maimone

Jaythan Kendrick è stato un quarto di secolo in carcere da innocente per omicidio, sulla base del solo riconoscimento di un bambino di 10 anni che sosteneva di averlo visto da quasi 100 metri di distanza. Assolto grazie al Dna e a nuove prove, ha avuto le scuse del giudice.

Usa, 25 anni in cella: «Un errore giudiziario monumentale»

La chiamano giustizia, ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione

LibriPubblicato il 7 Settembre 20207 Settembre 2020 da Valentino Maimone

Storture della giustizia e un forte disequilibrio tra i poteri dello Stato sono al centro del libro della giornalista Morena Gallo, a partire dalla vicenda di malagiustizia capitata al sindaco di un piccolo centro in Calabria.

La chiamano giustizia, ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

L'Offesa Rosario Orlando

L’Offesa, una donna innocente nelle maglie della giustizia più ingiusta

15:00 24 Mag 2022
rimborso delle spese legali agli assolti

Via libera al rimborso delle spese legali per gli assolti

12:06 24 Apr 2022
manette errori giudiziari

Errori giudiziari e ingiusta detenzione, tutti gli ultimi dati aggiornati

17:10 25 Mar 2022
colpa lieve risarcimento ingiusta detenzione

Ingiusta detenzione, 9 motivi per cui lo Stato riduce l’indennizzo

18:48 02 Mar 2022

CERCA TRA I 851 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ERRORIGIUDIZIARI.COM


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.
ERRORIGIUDIZIARI.COM © 2017-2022 all rights reserved
Privacy Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici