Enzo Tortora in manette, 40 anni fa

Che cos’è cambiato dall’arresto di Enzo Tortora? Un orrore giudiziario come quello che lo travolse sarebbe ancora possibile oggi? La giustizia è migliorata? E i media sarebbero ancora colpevolisti come lo furono all’epoca. Qualche considerazione a quarant’anni dall’inizio della vicenda simbolo di tutti gli errori giudiziari.

Da 25 anni diamo voce agli innocenti: ci date una mano?

Anche quest’anno, come da più di un quarto di secolo a questa parte, abbiamo lavorato per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli errori giudiziari e l’ingiusta detenzione in Italia. E ci siamo riusciti anche grazie alle vostre donazioni. Anche il minimo aiuto è fondamentale per permetterci di tenere alta l’attenzione.

Tarfusser, il magistrato che sa chiedere scusa

Dopo aver seguito “Peso morto”, Cuno Tarfusser, sostituto procuratore generale della Corte d’Appello di Milano, ha voluto pubblicamente scusarsi a nome delle istituzioni con Angelo Massaro. Che ha commentato: «È la prima volta che accade da quando sono tornato un uomo libero»

Via libera al rimborso delle spese legali per gli assolti

Chi è stato prosciolto con formula piena e sentenza definitiva avrà diritto a una restituzione parziale, e a rate, di quanto ha versato per difendersi. Il tetto individuale è fissato a 10.500 euro. E il fondo messo a disposizione dello Stato è di 8 milioni l’anno. Tutto quello che si deve sapere.