Ingiusta detenzione a Catanzaro: i numeri dei giudici, le nostre perplessità

All’inaugurazione dell’anno giudiziario 2022 di Catanzaro, il Presidente della Corte d’Appello, Domenico Introcaso (nella foto), ha lamentato «semplificazioni alimentate dal luogo comune» per come i media trattano il tema dell’ingiusta detenzione (fenomeno che vede il suo distretto da sempre tra i più colpiti). Per il presidente Introcaso, i media si occupano dell’attività della magistratura in…

Aiutateci a far sentire più forte la voce degli innocenti

Grazie alle donazioni ricevute lo scorso anno, anche nel 2021 abbiamo potuto lavorare sodo per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli arrestati e i condannati da innocenti. Qualunque somma, anche minima, è fondamentale per consentirci di mantenere alta l’attenzione su un tema ancora sottovalutato.

Giudici e Pm? Per il Ministero sono praticamente infallibili

Il Ministero della Giustizia ha reso noto i dati sulla valutazione di professionalità dei magistrati italiani: negli ultimi cinque anni solo lo 0,5% è risultato negativo e lo 0,3% non positivo. Promossi il 99,2%. Ma allora come si spiegano le decine di migliaia di casi di errori giudiziari e ingiusta detenzione?