Amanda Knox risarcita per violazione del diritto alla difesa
Durante l’interrogatorio in cui accusò un uomo in realtà innocente dell’omicidio di Meredith Kercher, non erano presenti né un avvocato né un interprete.
Durante l’interrogatorio in cui accusò un uomo in realtà innocente dell’omicidio di Meredith Kercher, non erano presenti né un avvocato né un interprete.
Anche Errorigiudiziari.com sarà alla prima edizione di una rassegna internazionale di confronti, tavole rotonde, film e storici processi simulati: con i suoi fondatori Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone e il docufilm Non voltarti indietro.
Intervista a Bruno Lago: dopo 10 giorni di ingiusta detenzione, ha fatto causa ai giudici da cui si ritiene danneggiato. “La normativa sulla responsabilità civile dei giudici è inutile e dannosa”.
Intervista esclusiva al Procuratore generale della Corte d’appello di Roma. “I casi di ingiusta detenzione? Sì, sono troppi”. “I Pm devono capire che sono meglio cento colpevoli fuori che un solo innocente in carcere”.
Una donna li accusa di essere gli autori di un omicidio con cui non hanno nulla a che fare. Ma nonostante non ci siano altre prove a loro carico, vengono condannati all’ergastolo. E aspettano quasi mezzo secolo prima che un giudice si renda conto della loro totale estraneità alle accuse.
I casi di ingiusta detenzione in Italia sono molti di più di quanto dicano le statistiche. Perché non calcolano tutti quelli a cui viene respinta la richiesta di indennizzo.
Come si calcola il risarcimento per ingiusta detenzione nell’ordinamento austriaco? A quanto ammonta l’indennizzo? Quali differenze con le somme previste in Italia? Un vademecum.
È morto Roberto Martinelli, uno dei più grandi, se non il più grande giornalista giudiziario italiano. È stato lui ad avviarci al grande tema degli errori giudiziari. Senza di lui, tutto quello che abbiamo fatto (e faremo in futuro) non esisterebbe.
Un gruppo formato da esponenti di tutti gli schieramenti è al lavoro per prevenire, limitare e attenuare le conseguenze dei casi di sentenze sbagliate e ingiusta detenzione. Ecco come opera.
Melluso provò a demolire anche il “Califfo”, inventando di sana pianta scambi di droga mai avvenuti e viaggi in auto insieme a camorristi mai fatti. Il cantante uscì solo dopo diversi mesi in cella, totalmente scagionato.