Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > Primo piano

Battista: “Gli errori giudiziari? Troppi magistrati non fanno bene il loro lavoro”

Primo pianoPubblicato il 6 Settembre 20181 Maggio 2019 da Valentino Maimone

Parla l’editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista: “Non hanno rispetto per i diritti delle persone, non hanno sensibilità per ciò che può comportare sul piano umano un’ingiusta detenzione, dispongono della libertà altrui con una disinvoltura che spaventa”.

Battista: “Gli errori giudiziari? Troppi magistrati non fanno bene il loro lavoro”

Severino: “Per il carcere ingiusto l’indennizzo non basta, serve un risarcimento”

Primo pianoPubblicato il 3 Settembre 201813 Luglio 2020 da Valentino Maimone

Parla l’ex ministro della Giustizia e avvocato penalista di fama: “Nessuna somma forfettaria può riparare chi ha sofferto una ingiusta detenzione”.

Severino: “Per il carcere ingiusto l’indennizzo non basta, serve un risarcimento”

“Serve più professionalità in tutti i soggetti del processo penale”

Primo pianoPubblicato il 1 Settembre 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Il Presidente del Tribunale di Cagliari: “Contro gli errori giudiziari è indispensabile una formazione più completa e specifica comune a tutti coloro che sono coinvolti nel procedimento”.

“Serve più professionalità in tutti i soggetti del processo penale”

“I media colpevolisti aprono la strada agli errori giudiziari”

Primo pianoPubblicato il 25 Agosto 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Quanto conta l’influenza di stampa e tv sull’opinione pubblica per il destino di un processo? Tantissimo, dice l’avvocato Francesco Petrelli, Segretario dell’Unione delle Camere Penali.

“I media colpevolisti aprono la strada agli errori giudiziari”

“Meno errori giudiziari? Deve cambiare la macchina della giustizia”

Primo pianoPubblicato il 17 Agosto 201817 Giugno 2019 da Valentino Maimone

Intervista a Rita Bernardini, coordinatrice della presidenza del Partito Radicale: “Gli innocenti in carcere si devono a cause ben chiare e si potrebbero ridurre se solo si volesse intervenire là dove nascono le detenzioni ingiuste”.

“Meno errori giudiziari? Deve cambiare la macchina della giustizia”

Così il Dna può causare o risolvere gli errori giudiziari

Primo pianoPubblicato il 15 Agosto 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Quanto contribuisce il codice genetico a incolpare o scagionare un innocente? E come può aiutare a prevenire i troppi casi di ingiusta detenzione? Intervista alla genetista forense Marina Baldi.

Così il Dna può causare o risolvere gli errori giudiziari

Barry Scheck: “Con Innocence Project stiamo cambiando la giustizia Usa”

Primo pianoPubblicato il 10 Agosto 201813 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

NOSTRA ESCLUSIVA – Abbiamo intervistato il cofondatore della più importante organizzazione al mondo che lavora per scagionare gli innocenti in carcere.

Barry Scheck: “Con Innocence Project stiamo cambiando la giustizia Usa”

Carlo Nordio: “Se il Pm sbaglia, andrebbe sanzionato così”

Primo pianoPubblicato il 3 Agosto 201823 Aprile 2021 da Valentino Maimone

Intervista a uno dei più esperti magistrati inquirenti italiani. Qui ci spiega come la pensa sulla responsabilità civile del giudice e come punirebbe gli errori giudiziari.

Carlo Nordio: “Se il Pm sbaglia, andrebbe sanzionato così”

Giovanni Conso: “Un innocente in carcere, la sconfitta più bruciante per la giustizia”

Primo pianoPubblicato il 27 Luglio 20189 Gennaio 2020 da Benedetto Lattanzi

Riproponiamo un vecchio articolo di uno dei giuristi più acuti, illuminati e attenti al tema degli errori giudiziari. Le sue osservazioni sono ancora attuali e capaci di far riflettere.

Giovanni Conso: “Un innocente in carcere, la sconfitta più bruciante per la giustizia”

“Pm, giudici e polizia non accettano l’idea di poter sbagliare”

Primo pianoPubblicato il 18 Luglio 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Intervista alla professoressa Carrie Leonetti, docente di procedura penale negli Stati Uniti, in procinto di trasferirsi in Nuova Zelanda per istituire un Registry of Exonerations sul modello di quello americano. Le cause, i rimedi e un parere sulla situazione italiana.

“Pm, giudici e polizia non accettano l’idea di poter sbagliare”
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

L'Offesa Rosario Orlando

L’Offesa, una donna innocente nelle maglie della giustizia più ingiusta

15:00 24 Mag 2022
rimborso delle spese legali agli assolti

Via libera al rimborso delle spese legali per gli assolti

12:06 24 Apr 2022
manette errori giudiziari

Errori giudiziari e ingiusta detenzione, tutti gli ultimi dati aggiornati

17:10 25 Mar 2022
colpa lieve risarcimento ingiusta detenzione

Ingiusta detenzione, 9 motivi per cui lo Stato riduce l’indennizzo

18:48 02 Mar 2022

CERCA TRA I 851 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI ERRORIGIUDIZIARI.COM


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.
ERRORIGIUDIZIARI.COM © 2017-2022 all rights reserved
Privacy Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici