Quasi 600 giorni in carcere, ma non erano terroristi arabi
Risarciti con 280 mila euro, due egiziani accusati di far parte di una cellula islamica in Italia
Risarciti con 280 mila euro, due egiziani accusati di far parte di una cellula islamica in Italia
Accusato di un triplice omicidio, restò in carcere per tre anni. Poi fu assolto ma perse moglie e figli. A 92 anni chiede ancora giustizia
Accolta dalla Corte d’Appello di Venezia la richiesta di riparazione dell’errore giudiziario presentata dal cremonese Ernesto Galli di 48 anni, per aver trascorso ingiustamente 515 giorni di carcere.
Deve essere riconosciuto il diritto ad un maxi risarcimento ai sindaci che hanno subito ingiustamente un arresto. Lo afferma a chiare note la Corte di Cassazione che ha accordato un risarcimento di ben 11 mila euro per 26 giorni di detenzione ingiustamente subiti da un sindaco. Il primo cittadino era stato coinvolto in un’indagine per…
L’indennizzo per ingiusta detenzione spetta anche a chi è stato rinchiuso, in attesa di giudizio, in un ospedale psichiatrico giudiziario.
Che cosa accade nei vari Stati dell’Unione nel caso in cui un cittadino che si senta danneggiato da un giudice voglia in qualche modo rivalersi?
Il rimborso più alto: 70 mila euro per 265 giorni di galera
Ma Alessandro Toschi, seppure assolto, non sarà risarcito: le sue frequentazioni lo esponevano comunque al rischio di finire coinvolto nelle indagini
La corte d’appello ha accolto la richiesta di riparazione per «ingiusta detenzione» avanzata nei confronti dello Stato dalla coppia di insegnanti. Sono rimaste in carcere 10 mesi e ai domiciliari per un anno e, insieme a tutti gli altri imputati, sono state assolte dalle accuse.
Il filmino hard della notte di sesso conferma: non ci fu violenza.