Skip to content
 Accedi   

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   > Primo piano

Magistrati: tanti errori, sanzioni irrisorie

Primo pianoPubblicato il 3 Giugno 202025 Giugno 2020 da Valentino Maimone

I casi di errori giudiziari e ingiusta detenzione aumentano, al ritmo di mille in media ogni anno. Ma i giudici non vengono praticamente mai sanzionati. E quando accade, è poco più che un buffetto sulla guancia.

Magistrati: tanti errori, sanzioni irrisorie

Il processo “a distanza” apre la strada agli errori giudiziari

Primo pianoPubblicato il 14 Aprile 202020 Aprile 2020 da Valentino Maimone

La legislazione di emergenza spinta dal Coronavirus vuole introdurre udienze “da remoto”. Ma così facendo aumenta il rischio di condanne sbagliate e ingiuste detenzioni.

Il processo “a distanza” apre la strada agli errori giudiziari

La preghiera del Papa per le vittime degli errori giudiziari

Primo pianoPubblicato il 7 Aprile 202026 Aprile 2025 da Valentino Maimone

Il Pontefice, durante la messa del martedì della settimana santa, ha ricordato la persecuzione subita da Gesù ed espresso la sua preghiera per le persone che soffrono l’accanimento a causa di sentenze ingiuste.

La preghiera del Papa per le vittime degli errori giudiziari

Dodici anni in carcere, costretta a confessare un omicidio mai commesso

Primo pianoPubblicato il 1 Aprile 20201 Aprile 2020 da Valentino Maimone

Un’infermiera giapponese viene accusata di aver tolto il respiratore a un suo anziano paziente. Al termine di un pesantissimo interrogatorio, cede e si autoaccusa. Non le servirà a nulla ritrattare. Solo un nuovo processo farà finalmente luce sulla sua innocenza.

Dodici anni in carcere, costretta a confessare un omicidio mai commesso

Storia di Iwao, 48 anni nel braccio della morte da innocente

Primo pianoPubblicato il 19 Gennaio 202026 Settembre 2024 da Valentino Maimone

Lo arrestarono nel 1968. Lo accusarono di un quadruplice omicidio che non aveva mai commesso. Gli estorsero una confessione. Più metà della sua vita in attesa di essere impiccato. Storia di un ex pugile innocente che non ha mai perso la speranza.

Storia di Iwao, 48 anni nel braccio della morte da innocente

Franco Franchi e quelle false accuse di mafia

Primo pianoPubblicato il 13 Dicembre 201913 Dicembre 2019 da Valentino Maimone

Un pentito cercò di incastrare il celebre partner di Ciccio Ingrassia. Ma Giovanni Falcone lo rassicurò: “Non c’entri”. E infatti fu prosciolto completamente.

Franco Franchi e quelle false accuse di mafia

Errori giudiziari, sui risarcimenti gli Usa fanno peggio di noi

Primo pianoPubblicato il 4 Agosto 201921 Marzo 2020 da Valentino Maimone

Poco più di 235 euro per un giorno di ingiusta detenzione in carcere, la metà per gli arresti domiciliari. Ma non è il caso di lamentarci: negli Usa il 30% degli Stati non prevede indennizzo per un innocente finito in carcere.

Errori giudiziari, sui risarcimenti gli Usa fanno peggio di noi

Amanda Knox risarcita per violazione del diritto alla difesa

Primo pianoPubblicato il 29 Giugno 201929 Giugno 2019 da Valentino Maimone

Durante l’interrogatorio in cui accusò un uomo in realtà innocente dell’omicidio di Meredith Kercher, non erano presenti né un avvocato né un interprete.

Amanda Knox risarcita per violazione del diritto alla difesa

Gli errori giudiziari al Festival della Giustizia Penale

Primo pianoPubblicato il 13 Giugno 201913 Giugno 2019 da Valentino Maimone

Anche Errorigiudiziari.com sarà alla prima edizione di una rassegna internazionale di confronti, tavole rotonde, film e storici processi simulati: con i suoi fondatori Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone e il docufilm Non voltarti indietro.

Gli errori giudiziari al Festival della Giustizia Penale

“Vi dico perché sono convinto che la legge Vassalli va cambiata”

Primo pianoPubblicato il 25 Maggio 201928 Maggio 2019 da Valentino Maimone

Intervista a Bruno Lago: dopo 10 giorni di ingiusta detenzione, ha fatto causa ai giudici da cui si ritiene danneggiato. “La normativa sulla responsabilità civile dei giudici è inutile e dannosa”.

“Vi dico perché sono convinto che la legge Vassalli va cambiata”
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici