Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > Primo piano

Samuel, 12 anni da innocente in un carcere del Sudafrica

Primo pianoPubblicato il 18 Febbraio 2021 da Valentino Maimone

Storia di un carpentiere onesto, coinvolto in un omicidio mai commesso dalle false accuse del vero assassino. La sua vita è distrutta. «Non potrò mai perdonare lo Stato per quello che mi ha fatto». Un Paese in cui non esistono dati ufficiali sui casi di ingiusta detenzione.

Samuel, 12 anni da innocente in un carcere del Sudafrica

Un giorno in carcere da innocente in Giappone vale 30 euro

Primo pianoPubblicato il 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021 da Valentino Maimone

È uno dei Paesi con il maggior numero di errori giudiziari del mondo, eppure i risarcimenti sono spesso irrisori. I giudici valutano in base al reddito al momento dell’arresto: somme inferiori ai meno abbienti, perché hanno avuto meno danni economici.

Un giorno in carcere da innocente in Giappone vale 30 euro

Tutto quello che c’è da sapere sulla nostra associazione

Primo pianoPubblicato il 27 Dicembre 202010 Marzo 2022 da Valentino Maimone

Che cos’è e come opera Errorigiudiziari.com? Soprattutto, chi c’è dietro? E ancora: che cosa si può fare per aiutarla? Vi aiutiamo a conoscerci meglio in 5 domande e 5 risposte.

Tutto quello che c’è da sapere sulla nostra associazione

Ebbene sì, abbiamo bisogno di voi…

Primo pianoPubblicato il 21 Dicembre 20209 Marzo 2022 da Valentino Maimone

Tutto quello che trovate in questo sito, così come tutta l’attività a favore degli innocenti arrestati ingiustamente, è il frutto di un lavoro che richiede risorse. Vi chiediamo di darci una mano. Ecco come fare.

Ebbene sì, abbiamo bisogno di voi…

Corea del Sud, 20 anni in carcere come serial killer: era innocente

Primo pianoPubblicato il 17 Dicembre 2020 da Valentino Maimone

Arrestato a 22 anni con l’accusa di aver violentato e ucciso una minorenne, confessa in carcere sotto tortura e viene condannato all’ergastolo. Ben 31 anni dopo, la verità: il vero autore degli omicidi era un altro.

Corea del Sud, 20 anni in carcere come serial killer: era innocente

Usa, 25 anni in cella: «Un errore giudiziario monumentale»

Primo pianoPubblicato il 23 Novembre 2020 da Valentino Maimone

Jaythan Kendrick è stato un quarto di secolo in carcere da innocente per omicidio, sulla base del solo riconoscimento di un bambino di 10 anni che sosteneva di averlo visto da quasi 100 metri di distanza. Assolto grazie al Dna e a nuove prove, ha avuto le scuse del giudice.

Usa, 25 anni in cella: «Un errore giudiziario monumentale»

La chiamano giustizia, ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione

LibriPubblicato il 7 Settembre 20207 Settembre 2020 da Valentino Maimone

Storture della giustizia e un forte disequilibrio tra i poteri dello Stato sono al centro del libro della giornalista Morena Gallo, a partire dalla vicenda di malagiustizia capitata al sindaco di un piccolo centro in Calabria.

La chiamano giustizia, ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione

La più lunga ingiusta detenzione nella storia della Cina

Primo pianoPubblicato il 6 Agosto 20206 Agosto 2020 da Valentino Maimone

Storia di un carpentiere cinese arrestato per un duplice omicidio mai commesso, accusato solo sulla base di una confessione estorta con la tortura. Dopo 27 anni di carcere, ha ottenuto la revisione del suo processo.

La più lunga ingiusta detenzione nella storia della Cina

«Una Giornata per le vittime di errori giudiziari? Pericolosa e inutile»

Primo pianoPubblicato il 9 Luglio 20209 Luglio 2020 da Valentino Maimone

La proposta di legge per una commemorazione annuale di coloro che sono finiti in carcere da innocenti ha spaccato il Senato. Ecco le voci e le bislacche motivazioni di chi ha votato contro la sua approvazione.

«Una Giornata per le vittime di errori giudiziari? Pericolosa e inutile»

Se l’errore giudiziario nasce da un algoritmo

Primo pianoPubblicato il 3 Luglio 20203 Luglio 2020 da Valentino Maimone

La storia del primo errore giudiziario negli Usa causato da un algoritmo su cui si basa il sistema di riconoscimento facciale della polizia del Michigan.

Se l’errore giudiziario nasce da un algoritmo
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici