“Peso morto” a Roma: sold out e applausi
Il nostro docufilm sulla tragedia umana e giudiziaria che ha sconvolto l’esistenza di Angelo Massaro è tornato nella Capitale. Ed è stato ancora una volta un successo.
Il nostro docufilm sulla tragedia umana e giudiziaria che ha sconvolto l’esistenza di Angelo Massaro è tornato nella Capitale. Ed è stato ancora una volta un successo.
Un successo straordinario la proiezione romana del docufilm che abbiamo scritto e prodotto. Il pubblico lo ha seguito in religioso silenzio, per esplodere alla fine in una manifestazione di affetto e vicinanza verso il protagonista.
Il nostro docufilm sulle ingiuste detenzioni e gli innocenti in carcere in Italia ha ottenuto un riconoscimento dai giornalisti cinematografici italiani “per l’attenzione originale ai temi del sociale”. Un successo che conferma la qualità dell’opera del regista Francesco Del Grosso e l’importanza del lavoro di Errorigiudiziari.com
NOSTRA ESCLUSIVA – Abbiamo elaborato le statistiche più aggiornate sui casi di carcerazione di innocenti dal 2012 a oggi nei due distretti di appello dell’Isola: Cagliari e Sassari. Poco meno di 2 milioni di euro versati dallo Stato per i risarcimenti
Per la qualità dell’opera e per l’importanza del tema affrontato, gli errori giudiziari, è stato selezionato fuori concorso al Rencontres du Cinéma Italien, il festival del cinema italiano di Tolosa. Consensi, applausi e domande pertinenti da un pubblico realmente interessato all’argomento degli innocenti in carcere
Sala sold out in pochi minuti, ricco e interessante questions & answers finale con il pubblico, tanti consensi: bilancio lusinghiero per l’anteprima nella capitale del nostro documentario sugli errori giudiziari
Ottimo risultato Auditel per lo Speciale TG5 che ha mandato in onda il primo docufilm sugli errori giudiziari mai girato in Italia, prodotto da Errorigiudiziari.com per la regia di Francesco Del Grosso: quasi 850 mila spettatori in seconda serata, pari al 13,39% di share. Un dato di gran lunga superiore alle aspettative della rete Mediaset
Pochi minuti prima della messa in onda (sabato 19 novembre 2016), Canale 5 ha fatto passare questo promo di anticipazione di “Non voltarti indietro”, il primo docufilm sugli errori giudiziari in Italia, per la regia di Francesco Del Grosso, prodotto da Errrorigiudiziari.com
Il 19 novembre 2016 tutte le edizioni del Tg5 hanno mandato in onda una presentazione dello Speciale di Andrea Pamparana con il docufilm Non voltarti indietro sugli errori giudiziari in Italia, prodotto da Errorigiudiziari.com per la regia di Francesco Del Grosso. A commentare il docufilm, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando.
Un’altra tappa nel Sud Italia per il nostro docufilm sugli errori giudiziari. È stato selezionato tra gli 8 documentari in concorso alla rassegna pugliese che si terrà dal 20 al 26 novembre. Presidente delle giurie che assegneranno i premi: l’attore Michele Placido