Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > errori giudiziari

Mentre i pm protestano, gli errori giudiziari aumentano

Primo pianoPubblicato il 27 Febbraio 201512 Aprile 2019 da Valentino Maimone

La nuova legge sulla responsabilità dei giudici solleva critiche durissime dai magistrati. Ma intanto il Governo rivela che la richiesta di risarcimenti è in aumento

Mentre i pm protestano, gli errori giudiziari aumentano

Errori giudiziari e ingiuste detenzioni, tutti i dati più aggiornati

Primo pianoPubblicato il 19 Gennaio 201512 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Il viceministro alla Giustizia, Enrico Costa, pubblica i numeri relativi alla spesa in risarcimenti e al totale dei procedimenti. E accusa: “Perché per un innocente in carcere continua a pagare solo lo Stato?”

Errori giudiziari e ingiuste detenzioni, tutti i dati più aggiornati

Errori giudiziari, a Brescia 360 casi negli ultimi 11 anni

Primo pianoPubblicato il 30 Novembre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Dal 2004 a oggi lo Stato ha versato più di 3 milioni e 400 mila euro alle vittime di carcere ingiuste nel distretto d’Appello del capoluogo lombardo (che comprende anche Cremona, Bergamo e Mantova)

Errori giudiziari, a Brescia 360 casi negli ultimi 11 anni

Sei stato in carcere da innocente? Raccontaci la tua storia!

Primo pianoPubblicato il 23 Novembre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Errorigiudiziari.com vuole raccogliere quanti più casi possibili di errori giudiziari e ingiusta detenzione, per dare voce anche a coloro cui i mass media non hanno riservato lo stesso risalto delle vicende più famose di malagiustizia

Giudici che sbagliano e carceri disumane: ecco la giustizia in Italia

Primo pianoPubblicato il 27 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Un anno dopo l’inchiesta sugli innocenti in cella del quotidiano “Il Tempo” con Errorigiudiziari.com, è cambiato poco o nulla. Sulla responsabilità civile dei magistrati i giudici fanno muro. E i reclami dei detenuti per trattamento inumano vengono respinti…

Giudici che sbagliano e carceri disumane: ecco la giustizia in Italia

Errori giudiziari Usa, ecco gli innocenti sopravvissuti alla pena di morte

Primo pianoPubblicato il 14 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Dall’attesa del patibolo alla libertà: l’organizzazione americana “Witness To Innocence” ha messo insieme una trentina dei 146 errori giudiziari scampati alla pena capitale

Errori giudiziari Usa, ecco gli innocenti sopravvissuti alla pena di morte

Errori giudiziari, la Giustizia con la “g” minuscola

Primo pianoPubblicato il 24 Settembre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Un convegno a Formia (Latina) per discutere e confrontarsi sugli innocenti in carcere, sulla responsabilità civile dei magistrati, sugli effetti che il mal funzionamento dell’ordinamento giudiziario comporta sui cittadini

Errori giudiziari, la Giustizia con la “g” minuscola

"Sugli errori giudiziari il nostro libro di storia che non avreste mai voluto leggere"

Primo pianoPubblicato il 30 Marzo 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

L’intervista ai fondatori di Errorigiudiziari.com che apre lo speciale sugli errori giudiziari realizzato da “IL”, magazine del Sole 24 Ore

"Sugli errori giudiziari il nostro libro di storia che non avreste mai voluto leggere"

Io, assolto dopo 3 anni in cella: la mia vita distrutta dai giudici

Primo pianoPubblicato il 30 Marzo 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

La lettera al “Giornale” di Felice Italiano, siciliano trapiantato in Canada arrestato per mafia durante una visita in Italia e adesso riconosciuto innocente: “Intollerabile dittatura dei magistrati”

Io, assolto dopo 3 anni in cella: la mia vita distrutta dai giudici

Innocenti in cella, assolti e archiviati: le vittime della giustizia sono un esercito

Primo pianoPubblicato il 17 Marzo 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Chi non ha fatto neanche un giorno di prigione, ma ha dovuto lottare anni per dimostrare la sua innocenza. Chi è stato costretto ad aspettare un processo di revisione. Chi ha avuto giustizia dopo morto. Chi è stato prosciolto prima del dibattimento, ma ha speso soldi e perso tempo…

Innocenti in cella, assolti e archiviati: le vittime della giustizia sono un esercito
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici