Siamo arrivati al momento che attendevamo da almeno un anno, da quando cioè abbiamo messo in cantiere il nostro progetto più grande e impegnativo. Siamo qui per annunciarvi un nuovo docufilm. Sì, avete capito bene: dopo la straordinaria esperienza con “Non voltarti indietro”, siamo pronti per partire per un nuovo viaggio che ci auguriamo altrettanto entusiasmante: “Peso morto”.
Questa volta vi abbiamo voluto raccontare la storia di uno degli errori giudiziari italiani più gravi della storia recente, quello che ha rischiato di travolgere e schiacciare per sempre un uomo qualunque, un padre di famiglia, un lavoratore come Angelo Massaro.
Non vi spiegheremo perché abbiamo scelto il titolo “Peso morto”: sarà più bello e più giusto scoprirlo quando vedrete il docufilm in sala. Per completare questo annuncio, però, dobbiamo necessariamente fare alcuni ringraziamenti . Il primo grazie va allo stesso Angelo: per aver accettato di ripercorrere con noi tutte le tappe, comprese quelle più dolorose, della sua tragedia giudiziaria, e per averci consentito di condividere con lui i momenti più intimi suoi e della sua splendida famiglia.
Il secondo grazie va a Francesco Del Grosso, proprio lui, l’artefice del nostro “Non voltarti indietro”: mai come questa volta “Maestro” nel raccontare per immagini, e con un taglio che vi sorprenderà, un dramma con pochi eguali. Con lui, una pattuglia di eccellenti professionisti con cui è stato fantastico lavorare, non soltanto per la loro capacità tecnica, ma per la straordinaria sensibilità e il genuino interesse mostrati verso un tema così delicato.
Il terzo grazie a Black Rock Film, indispensabile supporto tecnico e organizzativo per affrontare lo sforzo produttivo che abbiamo sostenuto.
Avremmo tante cose da raccontarvi ancora, da annunciarvi, da svelarvi su “Peso morto”. Accettate un consiglio: continuate a seguirci qui sul sito e su tutti i nostri canali social, perché avrete notizie molto, molto presto…
(Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone)