Skip to content
 Accedi   

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
  • 🛒00,00 €
TI TROVI IN:   > Primo piano

Elvo Zornitta non è Unabomber: “Ora sono molto più sereno”

Primo pianoPubblicato il 8 Novembre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

La Cassazione conferma la condanna di Ezio Zernar, il poliziotto che alterò la prova regina servita per incastrare l’ingegnere veneto. Che ora può dire a pieno titolo quello che sostiene da anni: con l’imprendibile autore di 30 attentati dinamitardi che in dieci anni causarono 6 feriti, non c’entra nulla

Elvo Zornitta non è Unabomber: “Ora sono molto più sereno”

In carcere da innocente. Ma il risarcimento gli viene pignorato da Equitalia

Primo pianoPubblicato il 27 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Storia di Enrico Mario Grecchi, 654 giorni in cella senza colpa: ottenuta la riparazione per ingiusta detenzione, se la vede bloccare dall’agenzia tributaria. E comincia la lotta con la burocrazia…

In carcere da innocente. Ma il risarcimento gli viene pignorato da Equitalia

Giudici che sbagliano e carceri disumane: ecco la giustizia in Italia

Primo pianoPubblicato il 27 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Un anno dopo l’inchiesta sugli innocenti in cella del quotidiano “Il Tempo” con Errorigiudiziari.com, è cambiato poco o nulla. Sulla responsabilità civile dei magistrati i giudici fanno muro. E i reclami dei detenuti per trattamento inumano vengono respinti…

Giudici che sbagliano e carceri disumane: ecco la giustizia in Italia

Magistrati, errori ed effetto "spada di Damocle"

Primo pianoPubblicato il 16 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Perché la responsabilità civile non avrebbe l’effetto spada di Damocle sull’autonomia dei magistrati, quando si parla di ingiusta detenzione e non di errori giudiziari

Magistrati, errori ed effetto "spada di Damocle"

Errori giudiziari Usa, ecco gli innocenti sopravvissuti alla pena di morte

Primo pianoPubblicato il 14 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Dall’attesa del patibolo alla libertà: l’organizzazione americana “Witness To Innocence” ha messo insieme una trentina dei 146 errori giudiziari scampati alla pena capitale

Errori giudiziari Usa, ecco gli innocenti sopravvissuti alla pena di morte

Alfredo Romeo: “I miei 79 giorni in cella per colpa di de Magistris”

Primo pianoPubblicato il 6 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Parla l’imprenditore assolto dalla Cassazione, come tutti gli altri imputati del caso “Global Service”. Nelle motivazioni della Suprema corte, valutazioni impressionanti sull’inchiesta: “Vuoto probatorio”, “Deduzioni generiche non dimostrate”, “Azioni penali mai esercitate”

Alfredo Romeo: “I miei 79 giorni in cella per colpa di de Magistris”

Responsabilità civile, ecco quanti magistrati pagano davvero

Primo pianoPubblicato il 2 Ottobre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

In 26 anni le azioni di risarcimento promosse verso i magistrati che sbagliano sono state poco più di 400: il 63% è stato dichiarato inammissibile. E su 18 sentenze emesse, le condanne sono state 4

Responsabilità civile, ecco quanti magistrati pagano davvero

Giallo Yara, Mohamed Fikri risarcito per ingiusta detenzione con 9 mila euro

Primo pianoPubblicato il 1 Ottobre 201417 Aprile 2019 da Benedetto Lattanzi

Conclusa l’odissea giudiziaria del marocchino arrestato a dicembre 2010 per l’omicidio Gambirasio. I tre giorni di carcere ingiusto riconosciuti con un indennizzo

Giallo Yara, Mohamed Fikri risarcito per ingiusta detenzione con 9 mila euro

Via Poma, parla Raniero Busco: “Ora il mio calvario è finito per sempre”

Primo pianoPubblicato il 26 Settembre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Parla il grande accusato dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza di assoluzione definitiva: «L’assassino di Simonetta Cesaroni? Non credo lo troveranno mai»

Via Poma, parla Raniero Busco: “Ora il mio calvario è finito per sempre”

Errori giudiziari, la Giustizia con la “g” minuscola

Primo pianoPubblicato il 24 Settembre 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Un convegno a Formia (Latina) per discutere e confrontarsi sugli innocenti in carcere, sulla responsabilità civile dei magistrati, sugli effetti che il mal funzionamento dell’ordinamento giudiziario comporta sui cittadini

Errori giudiziari, la Giustizia con la “g” minuscola
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici