Skip to content
 Accedi   

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
  • 🛒00,00 €
TI TROVI IN:   > Primo piano

Gli errori giudiziari nel mondo: l’Argentina

Primo pianoPubblicato il 20 Febbraio 201813 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Non esistono dati ufficiali dello Stato sugli errori giudiziari in Argentina, ma secondo le organizzazioni per i diritti umani i casi di innocenti in carcere nel Paese sudamericano sono tantissimi. Ecco perché.

Gli errori giudiziari nel mondo: l’Argentina

Il più clamoroso errore giudiziario in California

Primo pianoPubblicato il 18 Febbraio 201813 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Arrestato per l’omicidio della sua ex fidanzata e di un bambino, incastrato da testimoni inaffidabili e indagini superficiali. Uno degli errori giudiziari più clamorosi mai accaduti in California.

Il più clamoroso errore giudiziario in California

NOSTRA ESCLUSIVA – Intervista a Luca Luparia, fondatore di Italy Innocence Project

Primo pianoPubblicato il 14 Febbraio 201813 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Perché si verificano gli errori giudiziari nel nostro Paese, quali sono i rimedi più efficaci che si potrebbero adottare per prevenirli e come funziona la struttura che dirige.

NOSTRA ESCLUSIVA – Intervista a Luca Luparia, fondatore di Italy Innocence Project

Non voltarti indietro, applausi e consensi anche a Como

NON VOLTARTI INDIETROPubblicato il 9 Febbraio 201817 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

In concorso al Festival del cinema del capoluogo lariano, il primo docufilm sugli errori giudiziari mai girato in Italia ha suscitato interesse misto a sconcerto tra il pubblico. Domande acute e osservazioni interessate dal pubblico per il regista e una dei protagonisti, presenti alla proiezione.

Non voltarti indietro, applausi e consensi anche a Como

NOSTRA ESCLUSIVA – Ingiusta detenzione, nel 2017 casi in aumento

Primo pianoPubblicato il 29 Gennaio 201828 Febbraio 2020 da Valentino Maimone

Come ogni anno, ecco le nostre elaborazioni sui casi e i risarcimenti delle persone finite in carcere senza colpa lo scorso anno. La top 10 delle città più interessate dal fenomeno, con tante conferme e qualche novità.

NOSTRA ESCLUSIVA – Ingiusta detenzione, nel 2017 casi in aumento

“Gli errori giudiziari del passato devono indurre il giudice all’umiltà”

Primo pianoPubblicato il 22 Gennaio 201822 Gennaio 2020 da Benedetto Lattanzi

In un editoriale di oltre 50 anni fa, ecco il pensiero Alessandro Galante Garrone, tra i padri della Repubblica, sul grande tema degli innocenti in carcere: colpa della superficialità di certi magistrati, del sensazionalismo dei media e di altri fattori. Un articolo ancora attualissimo.

“Gli errori giudiziari del passato devono indurre il giudice all’umiltà”

Vittorio Gallo: “Aiutatemi a riavere quello che mi spetta”

Primo pianoPubblicato il 21 Gennaio 201816 Settembre 2020 da Valentino Maimone

Così Vittorio Gallo, 12 mesi di ingiusta detenzione e 13 anni per essere totalmente scagionato, continua a pagare le conseguenze del dramma che gli ha rovinato l’esistenza.

Vittorio Gallo: “Aiutatemi a riavere quello che mi spetta”

Scopre su Google che il suo fu un errore giudiziario

Primo pianoPubblicato il 19 Gennaio 201822 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Arrestato a 20 anni vicino a Londra con l’accusa di aver rubato sacchi postali, sconta da innocente 8 mesi di carcere. Quarant’anni dopo, per caso, scoprirà su Internet che è stata tutta colpa di un poliziotto infedele.

Scopre su Google che il suo fu un errore giudiziario

Errori giudiziari, in Cina sono fuori controllo

Primo pianoPubblicato il 27 Dicembre 201717 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

False confessioni estorte con la tortura, limitazioni dei poteri degli avvocati difensori. Così lo Stato con il record di condanne a morte ottiene un altro primato: quello degli innocenti in carcere

Errori giudiziari, in Cina sono fuori controllo

NOSTRA ESCLUSIVA – Intervista a Barry Scheck, co-fondatore di Innocence Project

Primo pianoPubblicato il 6 Dicembre 201713 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Com’è nata la più importante e prestigiosa associazione per liberare gli innocenti nelle carceri Usa. L’importanza del Dna come fonte di prova. Parla uno dei massimi esperti di errori giudiziari nel mondo

NOSTRA ESCLUSIVA – Intervista a Barry Scheck, co-fondatore di Innocence Project
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici