Recidiva è l'accusa
Daniele Barillà, innocente e risarcito, al centro di un’insolita “attività speciale di vigilanza”…
Daniele Barillà, innocente e risarcito, al centro di un’insolita “attività speciale di vigilanza”…
La determinazione dell’indennizzo per l’equa riparazione nei casi di ingiusta detenzione, non può tener conto di parametri aritmetici standard ma, pur tenendo fermo il tetto massimo riconosci
Nei giorni scorsi mi hanno colpito tre storie che hanno a che fare con la giustizia, o, meglio, con le procure. Il primo è un fatto di cronaca che in passato ha riempito le pagine dei giornali, ma i cui sviluppi l’altro ieri sono stati liquidati in poche righe, e in qualche caso del tutto…
Secondo l’Avvocatura dello Stato l’applicazione della legge Vassalli ha prodotto solo l’1 per cento di condanne
Giulio Petrilli, Pd: “Spesso esperienze come questa possono significare un non riprendersi più per una persona. E’ un trauma molto forte” che crea ferite profonde
Dal Dopoguerra a oggi, un numero pari alle popolazioni di Toscana e Umbria messe insieme
Paola Severino, docente di diritto penale alla facoltà di giurisprudenza presso l’università Luiss, ha dichiarato qualche giorno addietro che in Italia, tra il 2003 e il 2007, sono stati commessi 200.000 errori giudiziari nel solo ambito penale
Venne arrestato nel ’93 nel pieno di Tangentopoli dai pm della Procura di Milano. Era un giovane sindaco dell’hinterland. Subì 50 giorni di carcerazione e cinque anni di calvario giudiziario. Una vita rovinata, sul piano politico e personale. Risultato: assolto, era completamente innocente. Questo signore si chiama Roberto Lassini, è il presidente dell’associazione che ha…
Annullato il provvedimento della Corte di appello di Salerno, che aveva rifiutato il risarcimento per ingiusta detenzione a un capofamiglia nomade
Con una recentissima sentenza, la Suprema Corte di Cassazione, ha nuovamente affrontato il tema della risarcibilità del danno all’imputato poi assolto. La decisione della Corte è stata di escludere il risarcimento in tutti quei casi in cui il processo si conclude con una sentenza di assoluzione dell’imputato in quanto il nostro ordinamento non contiene una…