Aveva il fratello arrestato per mafia e poi assolto. Può avere l'appalto pubblico
Il Tar ha accolto il ricorso del titolare dell’azienda per un bando della prefettura di Caltanissetta
Il Tar ha accolto il ricorso del titolare dell’azienda per un bando della prefettura di Caltanissetta
Un brigadiere con il mal di schiena finisce agli arresti domiciliari per cinque mesi solo perché una sua conversazione con un centro massaggi cinese viene interpretata male. Ma con l’accusa di sfruttamento della prostituzione non c’entrava nulla.
Il rimborso più alto: 70 mila euro per 265 giorni di galera
Due coniugi umbri accusati da un pastore che lavorava per loro
Ma Alessandro Toschi, seppure assolto, non sarà risarcito: le sue frequentazioni lo esponevano comunque al rischio di finire coinvolto nelle indagini
La corte d’appello ha accolto la richiesta di riparazione per «ingiusta detenzione» avanzata nei confronti dello Stato dalla coppia di insegnanti. Sono rimaste in carcere 10 mesi e ai domiciliari per un anno e, insieme a tutti gli altri imputati, sono state assolte dalle accuse.
Il filmino hard della notte di sesso conferma: non ci fu violenza.
Dal 1995 in Italia, con un contratto regolare, è finito in un limbo giuridico-amministrativo
Introdurre la retroattività nella legge sulla riparazione per ingiusta detenzione. Lo chiede una proposta di legge presentata alla Camera.
Avvalersi della facoltà di non rispondere è sempre più spesso causa di diniego dell’indennizzo per ingiusta detenzione. Storia di uno dei tanti casi concreti: 5 mesi in carcere senza colpa, non avrà un euro.