Quei 145 magistrati bocciati perché pigri o poco capaci
Il Consiglio superiore: ritardi nel deposito di sentenze la mancanza più diffusa. Diffusi i dati sulla valutazione delle toghe da parte dell’organismo di controllo interno al Csm
Il Consiglio superiore: ritardi nel deposito di sentenze la mancanza più diffusa. Diffusi i dati sulla valutazione delle toghe da parte dell’organismo di controllo interno al Csm
Realizzato da Ambrogio Crespi, ricostruisce il simbolo degli errori giudiziari dell’Italia del dopoguerra attraverso interviste e i ricordi di chi visse quella tragedia da testimone diretto
Pubblicato il rapporto annuale del National Registry of Exonerations: nel 2013 negli Stati Uniti sono usciti dal carcere 87 innocenti. In Italia, nei soli primi sei mesi dell’anno, c’erano stati 1021 risarcimenti tra ingiuste detenzioni ed errori giudiziari
Giorgio Santacroce, primo presidente della Cassazione Il primo presidente della Corte di Cassazione, che i lettori più anziani ricorderanno come equilibrato pm dello scandalo Italcasse a Roma nei primi anni ’80, scandalo poi finito praticamente nel nulla, ieri ha svolto una coltissima relazione di inaugurazione anno giudiziario. Farcita di citazioni che vanno da Marcel Proust…
Annamaria Cancellieri La Cancellieri non serve. Le lagne di chi non vuole cambiare il carcere preventivo sono vergognose e basta, non c’è da fare dibattiti, non è uno scontro tra visioni procedurali: è uno scontro ventennale tra chi vuole tentare di migliorare le cose e chi invece non vuole cambiare nulla, anzi, vuole continuare a…
Vincenzo Puliafito, 8 anni di odissea giudiziaria e fango sulla divisa da poliziotto con l’accusa di aver ricevuto una mazzetta da Vittorio Emanuele di Savoia. Poi l’archiviazione e l’affronto finale: nessun rimborso dei 143 mila euro in spese legali
La giornata di studio e confronto sulla riforma della giustizia organizzata a Milano: idee, prospettive, polemiche, punti di incontro
La Camera Penale del capoluogo pugliese: ritardi di 4-5 anni nella fissazione delle udienze, tempi lunghissimi anche per la liquidazione del danno
Una giornata di studio sulla crisi del sistema giudiziario penale e sulle ricette per uscirne. Organizzata da “Panorama” e “Tempi”, con “Radio Radicale”, sarà presente anche Errorigiudiziari.com
Sul finire degli anni ’50 furono protagonisti di una storia incredibile che ci torna utile oggi per capire molte cose