Il conto salato della malagiustizia italiana
Dagli errori giudiziari alle ingiuste detenzioni, dai risarcimenti per processi troppo lunghi alle multe dell’Unione europea: il costo della malagiustizia italiana
Dagli errori giudiziari alle ingiuste detenzioni, dai risarcimenti per processi troppo lunghi alle multe dell’Unione europea: il costo della malagiustizia italiana
Parla Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb, assolto perché il fatto non sussiste dall’accusa di associazione a delinquere transnazionale pluriaggravata. Dopo 3 anni di una maxi inchiesta per false fatturazioni e riciclaggio per 2 miliardi di euro. Ma soprattutto dopo 3 mesi in carcere e 9 mesi agli arresti domiciliari
Parla l’ultima compagna di Enzo Tortora: “E’ ipotizzabile che i magistrati che sbagliano vedano la carriera fermarsi? Non parlo di un risarcimento economico, ma del riconoscimento di una responsabilità che risponde al sancrosanto principio che chi sbaglia paga. E a mio avviso, una carriera che si blocca è già un bel pagare…”.