Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > errori giudiziari

Errori giudiziari, in Italia 12 volte più che negli Usa

Primo pianoPubblicato il 4 Febbraio 201412 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Pubblicato il rapporto annuale del National Registry of Exonerations: nel 2013 negli Stati Uniti sono usciti dal carcere 87 innocenti. In Italia, nei soli primi sei mesi dell’anno, c’erano stati 1021 risarcimenti tra ingiuste detenzioni ed errori giudiziari

Errori giudiziari, responsabilità dei magistrati, custodia cautelare: come intervenire presto e bene

Primo pianoPubblicato il 28 Dicembre 201320 Settembre 2024 da Valentino Maimone

La giornata di studio e confronto sulla riforma della giustizia organizzata a Milano: idee, prospettive, polemiche, punti di incontro

Errori giudiziari, responsabilità dei magistrati, custodia cautelare: come intervenire presto e bene

Giustizia, quale riforma? Protagonisti e idee a confronto

Primo pianoPubblicato il 11 Dicembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Una giornata di studio sulla crisi del sistema giudiziario penale e sulle ricette per uscirne. Organizzata da “Panorama” e “Tempi”, con “Radio Radicale”, sarà presente anche Errorigiudiziari.com

Giustizia, quale riforma? Protagonisti e idee a confronto

"Le vittime della giustizia sono così tante che abbiamo aperto un sito per raccontare le loro storie"

Primo pianoPubblicato il 26 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

“Tempi” intervista i due fondatori di Errorigiudiziari.com, che raccontano come è nata la loro iniziativa. E presentano gli ultimi dati del ministero dell’Economia sui risarcimenti

Nitto Palma: "L’unica soluzione? Referendum radicali"

Primo pianoPubblicato il 23 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

L’opinione del presidente della Commissione giustizia della Camera sul problema degli errori giudiziari, le responsabilità dei giudici, i modi per uscirne.

Nitto Palma: "L’unica soluzione? Referendum radicali"

Malagiustizia, boom di casi in Puglia. Danni per quasi due milioni

Primo pianoPubblicato il 23 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Il punto della situazione su errori giudiziari e casi di ingiusta detenzione nei principali capoluoghi pugliesi: i dati relativi a Bari, Lecce e Taranto

Malagiustizia, boom di casi in Puglia. Danni per quasi due milioni

Spigarelli (Unione camere penali): "Troppi sbagli, rischiamo tutti"

Primo pianoPubblicato il 20 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Quando si finisce in cella per sbaglio, specie durante le indagini, si rischia di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano quando si chiede il conto dell’errore, e sempre per lo stesso motivo: la troppa vicinanza dei giudici agli interessi dello Stato.

Spigarelli (Unione camere penali): "Troppi sbagli, rischiamo tutti"

«Eliminare i 2 anni di tetto per chiedere l’indennizzo»

Primo pianoPubblicato il 18 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Parla l’avvocato Gabriele Magno, responsabile dell’associazione Articolo 643: le cause dell’errore giudiziario, le responsabilità, il nodo dei tempi sui risarcimenti

«Eliminare i 2 anni di tetto per chiedere l’indennizzo»

Da Napoli a Roma, ecco la classifica delle vittime dei Pm

Primo pianoPubblicato il 17 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

La seconda puntata dell’inchiesta che il quotidiano romano “Il Tempo”, in collaborazione con Errorigiudiziari.com, ha dedicato al tema degli errori giudiziari e ai risarcimenti per ingiusta detenzione

Da Napoli a Roma, ecco la classifica delle vittime dei Pm

«Maledetti, 22 anni dietro le sbarre. Ora lo Stato mi deve 69 milioni»

Primo pianoPubblicato il 16 Settembre 201312 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Intervista a Giuseppe Gulotta: arrestato, torturato, costretto ad autoaccusarsi di un duplice omicidio di carabinieri. Che non ha mai commesso

← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici