Il Governo pronto alla svolta garantista: "Avanti anche se le toghe resistono"
Parola d’ordine: legalità, ma i dem non sono più il partito delle Procure. Orlando al lavoro sulle novità legislative: responsabilità civile e filtro in appello
Parola d’ordine: legalità, ma i dem non sono più il partito delle Procure. Orlando al lavoro sulle novità legislative: responsabilità civile e filtro in appello
La lettera della moglie del popolare musicista e showman vittima di un clamoroso errore giudiziario. “È giusto che i magistrati rispondano dei loro sbagli”
Il presidente nazionale delle Camere penali accusa anche la politica: “Si inseguono gli umori della piazza invece di fare una vera riforma”
Intervista all’avvocato Gabriele Magno, fondatore dell’Associazione nazionale vittime degli errori giudiziari e autore di un altro libro a metà tra la realtà e la finzione sul tema dell’ingiusta detenzione
Presentata la mappa delle patologie più diffuse nei 205 penitenziari italiani. Tutte le cause di una situazione al collasso: non solo il sovraffollamento, ma anche l’assistenza sanitaria di bassa qualità
Arrestato con l’accusa d’aver procacciato voti alla ’ndrangheta, scopre da una perizia che il suo accusatore soffriva di gravissimi disturbi psichici
L’intervista ai fondatori di Errorigiudiziari.com che apre lo speciale sugli errori giudiziari realizzato da “IL”, magazine del Sole 24 Ore
La lettera al “Giornale” di Felice Italiano, siciliano trapiantato in Canada arrestato per mafia durante una visita in Italia e adesso riconosciuto innocente: “Intollerabile dittatura dei magistrati”
Chi non ha fatto neanche un giorno di prigione, ma ha dovuto lottare anni per dimostrare la sua innocenza. Chi è stato costretto ad aspettare un processo di revisione. Chi ha avuto giustizia dopo morto. Chi è stato prosciolto prima del dibattimento, ma ha speso soldi e perso tempo…
Dopo Giuseppe Gulotta, anche l’altro imputato dell’omicidio di due carabinieri avvenuto nel 1976 viene prosciolto al termine di un processo di revisione. Condannato all’ergastolo, era deceduto dietro le sbarre nel 1998. Ora finalmente la verità