La prevalenza del pregiudizio

Perché non accettiamo mai un’assoluzione? Per quale motivo continuiamo a nutrire sospetti – spesso basati su convinzioni o sensazioni infondate, superficiali o infondate – anche quando a scagionare qualcuno è intervenuta una sentenza definitiva? Come mai consideriamo anche il più completo proscioglimento come un’opinione? Se lo chiede Michele Ainis sul Corriere della Sera, nel suo…

Yara, il falso video che non può passare sotto silenzio

Yara Gambirasio, di Brembate di Sopra, fu uccisa nel 2010. Il processo contro Massimo Giuseppe Bossetti, presunto assassino, è in corso. Ma il processo mediatico contro di lui è già stato celebrato. Non è simpatico, Bossetti. Al pubblico, soprattutto, piace “la prova schiacciante” con cui è stato individuato: un mega screening del Dna di mezza…

Giudici, la carriera prima di tutto

Il direttore del quotidiano romano “Il Tempo”, Gian Marco Chiocci, interviene con un editoriale sul tema della riforma della giustizia, degli errori giudiziari, dell’ingiusta detenzione e della responsabilità dei magistrati. A poca distanza dalla pubblicazione di dati aggiornati sugli innocenti in carcere nel nostro Paese, le sue parole non sono affatto tenere: il sottosegretario alla…