Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > Articles by: Valentino Maimone

“Meno errori giudiziari? Deve cambiare la macchina della giustizia”

Primo pianoPubblicato il 17 Agosto 201817 Giugno 2019 da Valentino Maimone

Intervista a Rita Bernardini, coordinatrice della presidenza del Partito Radicale: “Gli innocenti in carcere si devono a cause ben chiare e si potrebbero ridurre se solo si volesse intervenire là dove nascono le detenzioni ingiuste”.

“Meno errori giudiziari? Deve cambiare la macchina della giustizia”

Così il Dna può causare o risolvere gli errori giudiziari

Primo pianoPubblicato il 15 Agosto 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Quanto contribuisce il codice genetico a incolpare o scagionare un innocente? E come può aiutare a prevenire i troppi casi di ingiusta detenzione? Intervista alla genetista forense Marina Baldi.

Così il Dna può causare o risolvere gli errori giudiziari

Barry Scheck: “Con Innocence Project stiamo cambiando la giustizia Usa”

Primo pianoPubblicato il 10 Agosto 201813 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

NOSTRA ESCLUSIVA – Abbiamo intervistato il cofondatore della più importante organizzazione al mondo che lavora per scagionare gli innocenti in carcere.

Barry Scheck: “Con Innocence Project stiamo cambiando la giustizia Usa”

Carlo Nordio: “Se il Pm sbaglia, andrebbe sanzionato così”

Primo pianoPubblicato il 3 Agosto 201823 Aprile 2021 da Valentino Maimone

Intervista a uno dei più esperti magistrati inquirenti italiani. Qui ci spiega come la pensa sulla responsabilità civile del giudice e come punirebbe gli errori giudiziari.

Carlo Nordio: “Se il Pm sbaglia, andrebbe sanzionato così”

“Pm, giudici e polizia non accettano l’idea di poter sbagliare”

Primo pianoPubblicato il 18 Luglio 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Intervista alla professoressa Carrie Leonetti, docente di procedura penale negli Stati Uniti, in procinto di trasferirsi in Nuova Zelanda per istituire un Registry of Exonerations sul modello di quello americano. Le cause, i rimedi e un parere sulla situazione italiana.

“Pm, giudici e polizia non accettano l’idea di poter sbagliare”

“In questo quaderno, il mio errore giudiziario lungo 21 anni”

Primo pianoPubblicato il 11 Luglio 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Parla Angelo Massaro, vittima di uno degli errori giudiziari più lunghi della storia italiana: “I miei appelli inascoltati a tre Presidenti della Repubblica, le mie giornate da innocente dentro quelle celle infernali, la mia tortura di sequestrato dallo Stato”.

“In questo quaderno, il mio errore giudiziario lungo 21 anni”

NOSTRA ESCLUSIVA – Peter Neufeld: “Attenti alla custodia cautelare, è uno strumento pericoloso”

Primo pianoPubblicato il 5 Luglio 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Abbiamo intervistato per la prima volta per l’Italia Peter Neufeld, cofondatore di Innocence Project. Ecco come la pensa sugli errori giudiziari, sulle cause che li generano, sui rimedi possibili.

NOSTRA ESCLUSIVA – Peter Neufeld: “Attenti alla custodia cautelare, è uno strumento pericoloso”

Caiazza: “Il caso Tortora? Può succedere ancora”

Primo pianoPubblicato il 30 Giugno 20183 Marzo 2020 da Valentino Maimone

L’avvocato che fece parte del collegio difensivo del popolare conduttore di Portobello, spiega come quello fu un processo condotto fuori dalle regole. E lancia l’allarme: potrebbe accadere anche oggi.

Caiazza: “Il caso Tortora? Può succedere ancora”

“Non vergognatevi di me, sono innocente. Papà”

LibriPubblicato il 26 Giugno 201823 Aprile 2020 da Valentino Maimone

In piena Tangentopoli, un politico potente quanto amato, ma soprattutto onesto, finisce vittima del furore giustizialista tipico di quel periodo. Questo è il diario scritto dal figlio che visse quella tragedia quando aveva poco più di vent’anni.

“Non vergognatevi di me, sono innocente. Papà”

“Custodia cautelare ingiusta? Bene censire i casi, negli Usa non si fa”

Primo pianoPubblicato il 24 Giugno 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Parla Keith Findley, uno dei massimi esperti di errori giudiziari negli Stati Uniti: differenze tra Usa ed Europa nell’affrontare il problema degli innocenti in carcere (con un occhio all’Italia).

“Custodia cautelare ingiusta? Bene censire i casi, negli Usa non si fa”
← Post più recenti Post più vecchi →

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici