Come agire contro un giudice da cui ci si ritiene danneggiati

In che cosa consiste la responsabilità civile dei magistrati? Come funziona la legge Vassalli? Quali sono i passaggi che il cittadino deve sostenere per agire nei confronti di un magistrato da cui si ritiene danneggiato? Che tempi e quali costi bisogna aspettarsi? Tutto quello che si deve sapere, spiegato dall’avvocato Gabriele Maxia, del Foro di Roma.

Ingiusta detenzione, accolto solo un terzo delle richieste di risarcimento

L’Italia è l’unico paese in Europa dove nell’Istituto della riparazione per ingiusta detenzione è stata inserita una clausola in base alla quale non va concesso il risarcimento a chi, pur essendo stato assolto, abbia con un comportamento di “dolo e colpa grave” tratto in inganno gli inquirenti. Non si valutano le sentenze assolutorie, ma si istruisce un altro processo su comportamenti e frequentazioni delle persone assolte