L'incerta prova scientifica
Delitto Meredith, tornano vecchi interrogativi a proposito di processo indiziario
Delitto Meredith, tornano vecchi interrogativi a proposito di processo indiziario
Per scagionare e per scarcerare due persone innocenti ci sono voluti 4 anni. Un tempo sproporzionato e quindi profondamente ingiusto. Un uso della misura cautelare in carcere illegittimo
Marocchino, 40 anni, ha perso il permesso di soggiorno. E ora non può cercare lavoro né rimanere in Italia
Assolto in Cassazione, il 2 giugno ’95, l’allora rettore dell’ateneo di Salerno finì in carcere con 27 capi d’accusa
La Cassazione: “Non fecero di tutto per evitare sospetti su di loro”
Il padre di Ciccio e Tore, arrestato ingiustamente, chiede da tempo un risarcimento di 516mila euro
Accusati di associazione per delinquere di stampo mafioso, hanno passato in carcere oltre un anno. Senza colpa. E lo Stato li ha risarciti
La storia di due fidanzati piemontesi arrestati con l’accusa di aver spacciato marijuana. Solo che quello trovato nella loro auto e nel loro appartamento non era droga, ma tutt’altro.
Giulio fu arrestato il 23 dicembre 1980 con l’accusa di partecipazione a banda armata, per un suo presunto coinvolgimento nell’organizzazione Prima Linea. Non aveva neanche ventidue anni, all’epoca, ed era iscritto alla facoltà di Lettere dell’Università dell’Aquila. In primo grado fu condannato a 8 anni, che cominciò a scontare passando da un carcere all’altro in…
Ha scontato due anni e mezzo tra carcere (375 giorni) e arresti domiciliari. Ora la corte d’appello di Genova gli riconosce l’ingiusta detenzione e una provvisionale