Skip to content
 Accedi   
Errori giudiziari

Errori giudiziari

Il primo archivio web su errori giudiziari e ingiusta detenzione, a cura di Benedetto Lattanzi e Valentino Maimone

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo piano
  • Innocenti
  • Cento volte ingiustizia
  • Non voltarti indietro
  • Lapsus
  • Video
  • Libri
  • Film
  • TV
  • Links
TI TROVI IN:   Errori giudiziari > Dna

Così il Dna può causare o risolvere gli errori giudiziari

Primo pianoPubblicato il 15 Agosto 20189 Gennaio 2020 da Valentino Maimone

Quanto contribuisce il codice genetico a incolpare o scagionare un innocente? E come può aiutare a prevenire i troppi casi di ingiusta detenzione? Intervista alla genetista forense Marina Baldi.

Così il Dna può causare o risolvere gli errori giudiziari

Giappone, libero dopo 15 anni in carcere da innocente

Primo pianoPubblicato il 11 Novembre 201212 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Un cittadino nepalese accusato dell’omicidio di una donna nel 1997 è tornato libero grazie all’esame del Dna. E ora è deciso a raccontare in un libro gli abusi subiti nelle carceri nipponiche

Giappone, libero dopo 15 anni in carcere da innocente

Usa, scienziati scagionano 300 detenuti: decisivi test Dna associazione Innocence project

Primo pianoPubblicato il 21 Agosto 201212 Aprile 2019 da Benedetto Lattanzi

Il bilancio è stato fatto durante il meeting della American Chemical Society organizzato quest’anno a Philadelphia. Gli esperti del progetto ricevono ogni anno almeno 3mila segnalazioni da tutti gli Stati Uniti

Usa, scienziati scagionano 300 detenuti: decisivi test Dna associazione Innocence project

Usa, sì a test del Dna per detenuto condannato a morte in Texas

Primo pianoPubblicato il 21 Giugno 201221 Luglio 2023 da Benedetto Lattanzi

Dal 1995 Hank Skinner è rinchiuso nel braccio della morte, accusato di aver ucciso la compagna e due dei suoi figli. Una corte d’appello texana ha autorizzato una serie di esami su delle prove ritrovate sulla scena del delitto

Usa, sì a test del Dna per detenuto condannato a morte in Texas

Usa, scagionato dal dna dopo 20 anni in carcere

Primo pianoPubblicato il 20 Agosto 200912 Aprile 2019 da Valentino Maimone

Dopo aver passato vent’anni in carcere con l’accusa di stupro e omicidio, Kenneth Ireland è stato rimesso in libertà lo scorso 5 agosto, dopo che il test del dna lo ha finalmente scagionato.

Usa, scagionato dal dna dopo 20 anni in carcere

Ultimi articoli

Frame dal docufilm sull'ingiusta detenzione" Non voltarti indietro" – Francesco Del Grosso

Il docufilm che racconta quel che l’Italia non vuole vedere

20:50 09 Lug 2025

Innocenti, il libro bianco dell’ingiusta detenzione

19:50 10 Giu 2025
errori giudiziari numeri aggiornati

Errori giudiziari, tutti i numeri più aggiornati

18:40 19 Feb 2025
Peso morto a Benevento errori giudiziari

“Peso morto a Benevento”, un altro successo

19:45 06 Feb 2025

CERCA TRA I 895 CASI PRESENTI NEL NOSTRO ARCHIVIO

Newsletter


Do il consenso a Errorigiudiziari.com di raccogliere e utilizzare i miei dati (nome e email) per inviarmi una newsletter periodica.


Privacy Policy | Cookie Policy
seguici su Facebook   seguici su Twitter   seguici su Youtube
SkipLevel - partner per i servizi tecnologici